CNR

CNR

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è un Ente pubblico di ricerca nazionale con competenze multidisciplinari, vigilato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR). Fondato nel 1923, ha il compito di realizzare progetti di ricerca scientifica nei principali settori della conoscenza e di applicarne i risultati per lo sviluppo del Paese, promuovendo l’innovazione, l’internazionalizzazione del “sistema ricerca” e favorendo la competitività del sistema industriale.

Il CNR affronta le sfide del nostro tempo in molteplici settori: salute dell’uomo e del pianeta, ambiente ed energia, alimentazione e agricoltura sostenibile, trasporti e sistemi di produzione, ICT, nuovi materiali, sensori e aerospazio. Ma anche scienze umane e tutela del patrimonio culturale, scienze sociali, bioetica, scienze e tecnologie quantistiche, intelligenza artificiale, tecnologie abilitanti.

Nell’ambito del progetto R.O.M.E. Digital Hub, il CNR mette a disposizione le proprie competenze scientifiche e tecniche avanzate. Tra i suoi servizi, offre una soluzione innovativa per la pianificazione delle rotte dei veicoli impiegati nel trasporto a chiamata di persone, con un’attenzione particolare alla sostenibilità nei piccoli comuni e nelle aree periferiche e rurali.

Sito web: www.cnr.it

Servizi correlati