INFORMATIVA GENERALE PER UTENTI DEL SITO WEB
(Artt. 12 e sgg. Reg. UE 2016/679 – GDPR)
Il Portale web raggiungibile al seguente indirizzo: https://www.romedigitalhub.com/ (di seguito “Portale”) è realizzato nell’ambito del progetto R.O.M.E. Digital Hub (di seguito anche “Progetto”). L’iniziativa è finanziata dall’Unione europea – Next Generation EU, M4C2I2.3, a valere sui fondi PNRR, ed è diretta a fornire supporto alla digitalizzazione delle imprese e delle pubbliche amministrazioni.
Il Portale rappresenta una vetrina per il Progetto e per i servizi offerti dai componenti del Seal of Excellence R.O.M.E. Digital Hub, di cui Tecnopolo S.p.A. è soggetto Capofila.
Il presente documento non riguarda altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite collegamenti ipertestuali, pubblicati sul sito ma riferiti a risorse esterne al dominio.
Informative di dettaglio sono rese in alcune sezioni del sito, in relazione a specifici servizi online.
CONTENUTO DELL’INFORMATIVA
- A chi è destinato questo documento?
- Chi è il titolare del trattamento?
- Quali tipologie di dati personali sono trattati?
- Per quali finalità vengono trattati i tuoi dati personali?
- Qual è la base giuridica di trattamento?
- Chi sono i destinatari dei tuoi dati personali?
- I tuoi dati personali vengono trasferiti fuori dall’UE?
- Quali sono i tuoi diritti con riguardo al trattamento dei dati personali?
- Per quanto tempo conserviamo i dati?
- In che modo aggiorniamo questa informativa?
1. A chi è destinato questo documento?
Quando consulti il Portale https://www.romedigitalhub.com/ ed interagisci con esso, sono trattati tuoi dati personali.
Questo documento descrive le modalità e finalità di tali trattamenti, nonché i tuoi conseguenti diritti.
2. Chi è il titolare del trattamento?
Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è la Società per il Polo Tecnologico Industriale Romano S.p.A., in breve Tecnopolo S.p.A., che ha sede legale in Via Ardito Desio nr. 60, Casale 5 – 00131 – Roma.
Tecnopolo S.p.A. agisce in questo contesto in qualità di Capofila del Seal R.O.M.E. Digital Hub per l’attuazione del Progetto.
3. Quali tipologie di dati personali sono trattati?
Dati conferiti volontariamente
Trattiamo le informazioni che ci fornisci sul modulo “Contattaci” presente nella pagina Contatti.
Tutti i campi sono obbligatori: se non li compili la tua richiesta non sarà inoltrata.
Trattiamo altresì i dati personali che ci fornisci spontaneamente nei messaggi inviati, tramite mail, agli indirizzi pubblicati sul sito.
Di regola non raccogliamo categorie particolari di dati, per cui ti invitiamo a non inserire tali informazioni nelle tue comunicazioni o, se necessario, a prestarci un esplicito consenso al loro trattamento.
Trattiamo i dati personali conferiti attraverso le nostre pagine Social, esclusivamente per gestire le nostre interazioni (commenti, post pubblici, etc.) e nel rispetto della normativa vigente. Circa i trattamenti effettuati dai gestori delle stesse piattaforme, ti rimandiamo alle informazioni da queste rese ai seguenti indirizzi:
- Per Facebook: https://it-it.facebook.com/policy.php
- Per Youtube: https://www.youtube.com/howyoutubeworks/our-commitments/protecting-user-data/
- Per Linkedin: https://it.linkedin.com/legal/privacy-policy
Dati di navigazione
Sono le informazioni di carattere tecnico che vengono automaticamente registrate durante la tua interazione sul sito: esse consistono, ad esempio in indirizzi IP, tipo di device, di browser e di sistema usato; si tratta di elementi che di regola non sono associati ad alcuna informazione aggiuntiva, che potrebbero permettere la tua identificazione solo mediante incrocio di dati, anche detenuti da terzi.
Cookie
Sul nostro sito sono anche presenti i cookie, per i quali ti forniamo maggiori informazioni nell’apposita informativa, disponibile qui.
4. Per quali finalità vengono trattati i tuoi dati personali?
Trattiamo i dati personali, da te volontariamente conferiti, per la gestione delle tue istanze, in particolare per rispondere ad un tuo quesito oppure ad una richiesta di informazioni o di assistenza.
I dati di navigazione sono trattati per controllare il corretto funzionamento del sito e ricavare informazioni statistiche anonime sul suo uso, al fine di migliorarne la fruibilità.
5. Qual è la base giuridica di trattamento?
Il trattamento dei dati personali forniti volontariamente si basa sulla necessità di eseguire il contratto o misure precontrattuali su tua richiesta.
Quanto ai dati di navigazione, è nostro interesse legittimo assicurare il corretto funzionamento del nostro sito e migliorare l’esperienza degli utenti.
6. Chi sono i destinatari dei tuoi dati personali?
Comunichiamo i dati a te riferibili al nostro personale, che è autorizzato a trattarli ed è istruito in modo da garantire una loro gestione lecita, corretta e trasparente, limitata alle sole finalità indicate e rispettosa delle misure di sicurezza predisposte.
Se necessario, possiamo comunicare i tuoi dati a nostri fornitori e consulenti, che di volta in volta si rendono necessari per ragioni tecniche o per la gestione delle richieste ricevute; un elenco aggiornato di tali soggetti può esserci richiesto in ogni momento con le modalità indicate nel paragrafo 8.
Infine comunichiamo i tuoi dati all’Autorità pubblica, qualora questa ne faccia richiesta secondo le esigenze di legge. Non diffondiamo i tuoi dati in nessun caso e non adottiamo alcun processo decisionale automatizzato, inclusa la profilazione.
7. I tuoi dati personali vengono trasferiti fuori dall’UE?
Il trattamento avviene all’interno dell’UE. Un eventuale trasferimento al di fuori dell’UE sarà effettuato solo nel rispetto di adeguate garanzie. Per avere maggiori informazioni in proposito, è possibile contattarci come indicato nel paragrafo successivo.
8. Quali sono i tuoi diritti con riguardo al trattamento dei dati personali?
Senza vincoli di forma e gratuitamente, nei casi previsti, puoi chiedere la conferma dell’esistenza di un trattamento dei tuoi dati e, in caso affermativo, l’accesso agli stessi; la rettifica o l’integrazione di quelli inesatti o incompleti, nonché la loro cancellazione. Puoi anche chiedere la limitazione o opporti al trattamento, se ce ne sono i presupposti; infine hai diritto alla portabilità dei dati forniti sulla base del consenso o del contratto.
Comunicheremo le eventuali rettifiche, integrazioni, cancellazioni o limitazioni del trattamento a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.
Per chiederci ulteriori informazioni ed esercitare i tuoi diritti, puoi scrivere a: Tecnopolo S.p.A. – Via Ardito Desio 60 – 00131–Roma. Più semplicemente puoi inviare una mail a privacy@romedigitalhub.com o al nostro Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), all’indirizzo privacy@pitlab.it.
Se ritieni che i tuoi diritti non sono stati riconosciuti, fatta salva ogni altra azione in sede giudiziale, puoi proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo la procedura pubblicata sul sito web ufficiale dell’Autorità, al seguente indirizzo: https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524.
9. Per quanto tempo conserviamo i dati?
Trattiamo i dati personali che ci hai fornito volontariamente solo per il tempo necessario alla gestione della tua richiesta, salva la conservazione determinata da esigenze specifiche, in particolare per la tutela o l’esercizio di nostri diritti.
Quanto ai dati di navigazione, la loro conservazione è limitata ad un periodo massimo di 7 giorni dalla raccolta, fatte salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità giudiziaria.
10. In che modo aggiorniamo questa informativa?
Eventuali modifiche o integrazioni della presente informativa saranno pubblicate su questa pagina e saranno portate alla tua attenzione mediante idoneo sistema di notifica dell’aggiornamento.
Roma, 21/03/2025